Archivio di maggio 2012

Curare le cuticole

giovedì, 24 maggio 2012

Le cuticole sono fondamentali per la salute dell’unghia nonché quando sono curate donano all’unghia un aspetto più ordinato. Mantenere quindi sane le vostre cuticole significa mantenere sane le vostre unghie.
Le cuticole infatti si comportano come una naturale barriere per proteggere l’unghia da agenti patogeni che possono penetrare all’interno e portare infezioni anche serie.
Proprio per questo motivo è assolutamente vietato tagliarle (quindi buttate via le vostre tronchesi) e impariamo a prenderci cura delle nostre cuticole.

Idratare
Le cuticole richiedono una buona idratazione, infatti rispetto alla nostra pelle sono molto più esposte a prodotti chimici ed attacchi esterni. Questo porta le cuticole a una veloce disidratazione con conseguenze sulla salute dell’unghia. Ricordiamoci quindi di reidratarle spesso con dei prodotti idratanti (i prodotti normalmente in commercio vanno benissimo) almeno 2 volte al giorno.

Tagliare il taglio
Come abbiamo già ribadito in precedenza, tagliando in maniera non appropriata le cuticole si può dare via libera ai patogeni responsabili di infezioni anche serie. Per questo motivo per una corretta manicure basta semplicemente “spingere” le cuticole con un bastoncino di legno d’arancio o di palissandro (questo perché sono dei legni particolamente morbidi). Attenzione però! Prima di procedere a questa operazione bisogna assicurarsi che le cuticole non siano secche in quanto spingere cuticole disidratate può portare al sanguinamento dell’unghia. Prima di spingerle è meglio mettere in “ammollo” le unghie in acqua tiepida per alcuni minuti. In questo modo la cuticola sarà molto più malleabile e l’operazione risulterà molto più agevole.

Utilizzare olii o creme per cuticole
Per curare quotidianamente le vostre cuticole è consigliabile usare anche più volte al giorno un prodotto specifico come gli olii per cuticole in commercio. Vi suggeriamo inoltre di usare se possibile giornalmente degli esfoglianti per cuticole per rimuovere efficacemente le cellule morte.

5 passi per una abbronzatura perfetta

giovedì, 10 maggio 2012

Forse non tutti sanno che l’abbronzatura non sempre è stata popolare. Nei tempi passati infatti l’abbronzatura era considerata una caratteristica dei ceti bassi ossia tutti coloro che erano costretti a stare ore sotto al sole per coltivare la terra. La carnagione bianca invece, era una caratteristica dei ceti elevati che non avendo bisogno di larorare potevano, anche durante le giornate calde e afose, riposarsi all’interno delle loro lussuose case. Fu solamente attorno agli anni 20 che Coco Chanel ha portato la pelle baciata dal sole di moda. Da quel momento l’abbronzatura ha acquistato la sua aura trendy senza più lasciarla. Ma avere una bella abbronzatura non ci deve far trascurare la nostra salute. Per questo motivo è “obbligatorio” imparare ad ottenere una abbronzatura perfetta e che duri a lungo senza comprometterne la salute.

Oggi ci sono molti modi per ottenere un’abbronzatura anche senza sole, ma siccome il sole è ancora “gratis” vediamo come poter, in tempo di crisi, abbronzarsi al meglio.

Step 1:
Prima di tutto bisogna preparare la pelle. Cominciate con un bagno di vapore per il viso ed un esfolliante per il corpo per rimuovere le cellule morte della pelle. Rimuovendole si prepara la pelle ad una abbronzatura uniforme.

Step 2:
L’intensità della vostra abbronzatura dipende interamente dai livelli di beta-carotene presenti nel corpo. Il beta-carotene infatti promuove la produzione di melanina e vi assicura una marcia in più verso la strada per una abbronzatura galattica. Quindi via libera ad alimenti che contengono questo pigmento come carote (ottimo un succo di carota), prezzemolo, rucola, pomodori (meglio se molto maturi), mango, spinaci, peperoni rossi, albicocca, papaia e melone.

Step 3:
Questo è forse il passo più importate di tutti ovvero quello di determinare il fototipo della vostra pelle. Questa tabella riportata sotto vi aiuterà a scoprire facilmente a quale fototipo appartenete. Più è alto il fototipo e maggiore è la capacità della vostra pelle di difendersi dall’aggressività del sole. Sapere il vostro fototipo vi aiuterà a sapere quante ore di esposizione la vostra pelle può sopportare. Ricordiamo a tutte voi che le fasce orarie migliore per prendere il sole è la mattina (fino alle 11 circa) ed il pomeriggio (dopo le 16).

Step 4:
Saputo il vostro fototipo potete adesso orientare l’acquisto dei vostri prodotti solari identificando solo quello che fa per voi. In questo modo potete risparmiare sapendo di avere comunque scelto il prodotto adatto a voi.

Step 5:
L’ultimo step è come, una volta ottenuta la vostra stupenda abbronzatura, mentenerla il può a lungo possibile. Anche qui i consigli sono molteplici: continuate a mangiare alimenti ricchi di beta-carotene e antiossidanti come frutta e verdura. Evitate il bagno a vantaggio della doccia, durante il bagno (specie se molto caldo) la pelle tende a desquamarsi assieme alla vostra sudata abbronzatura. Ricordatevi poi di idratare spesso la pelle con oli o prodotti specifici e di bere molto durante tutta la giornata. Sempre per il discorso di idritazione evitate di bere alcolici o di mettere profumi a base alcolica che favoriscono la disidratazione.

Edizione limitata di smalti OPI dedicati a Minnie

venerdì, 4 maggio 2012

E’ di pochi giorni fa il comunicato stampa della OPI nel quale annuncia che a Giugno sarà disponibile una collezione di smalti per unghie in edizione limitata ispirati all’eroina Disney. La collezione estiva rispecchia completamente Minnie e usa le tonalità tra il rosso ed il rosa in maniera molto giocosa.

“OPI è molto entusiasta di collaborare con Disney e trarre ispirazione da uno dei personaggi più popolari del mondo”, spiega Suzi Weiss-Fischmann, OPI Executive VP & Direttore Artistico. “Questa collezione riunisce l’esperienza di OPI e lo stile iconico di Minnie per ispirare una tavolozza di vibranti tonalità femminili per le unghie di questa estate”.

Eccoli da vicino:

Nothin’ Mousie ’bout It – I’m All Ears – If You Moust You Moust – The Color of Minnie