Prendersi cura delle vostre unghie durante l’inverno
Anche le unghie proprio come la nostra pelle sono sensibili al freddo. Per questo motivo d’inverno le nostre unghie vanno curate in modo particolare per impedire che, durante i mesi più freddi, possano rompersi o scheggiarsi.
Grazie a questa piccola guida potrete prendervi cura delle vostre unghie così da avere, a primavere, delle unghie sane e forti.
L’aria fredda e secca dell’inverno fa sì che le nostre unghie perdano la loro naturale umidità che conferisce loro una maggiore elasticità. Un’unghia sana contiene, in media, circa il 18% di umidità ma d’inverno quest’ultima scende a livelli di guardia. Questo abbassamento dei livelli di umidità potrebbe quindi portare l’unghia a rompersi più facilmente specie sulle punte. L’uso dell’acetone per la rimozione dello smalto o l’uso di primer acidi per la ricostruzione non possono far altro che aggravare la situazione lasciando le nostre unghie completamente disidratate.
Per questo motivo dobbiamo ripristinare la corretta idratazione dell’unghia. Come? Basterà usare un olio per cuticole o del semplice olio d’oliva per mantenere l’unghia liscia e sana. Ogni giorno, dopo aver fatto un bagno caldo e prima di andare a dormire massaggiate le vostre unghie con questi olii idratanti e naturalmente, non dimenticate anche le unghie dei piedi!!
Anche una corretta alimentazione è fondamentale per avere delle unghie sane. Alimenti ricchi in proteine sono infatti fondamentali per la crescita delle unghie. Scegliete quindi gli alimenti che contentogo proteine e calcio nella vostra dieta quotidiana e le vostre unghie saranno sane e forti per tutto l’inverno.
Altro suggerimento per la vura delle vostre unghie è l’uso di smalti indurenti per unghie. Questi smalti, a volte associati anche a complessi vitaminici, sono prodotti specifici per chi ha delle unghie deboli o danneggiate.
Ultimo consiglio, anche l’uso quotidiano del vostro smalto è importante. Infatti anche se passato con uno strato fino è comunque un buon deterrente per evitare scheggiature o rotture dell’unghia.
[…] devo iniziare con il primo di tutti gli errori: una cattiva alimentazione. Come già detto una corretta alimentazione è indispensabile per il benessere delle vostre unghie. Una dieta sbilanciata è quindi il primo […]