Manicure ed errori

Durante la nostra “beauty routine” la cura delle unghie è sempre in primo piano così come alcuni errori che vengono commessi e che sarebbe meglio evitare. A rischio di ripetermi devo iniziare con il primo di tutti gli errori: una cattiva alimentazione. Come già detto una corretta alimentazione è indispensabile per il benessere delle vostre unghie. Una dieta sbilanciata è quindi il primo errore che si commette.

 Errori di limatura e lucidatura

Evitare categoricamente di limare le unghie “su e giù”. Questo movimento infatti porta l’unghia a “sbucciarsi” indebolendola fortemente. Per una corretta limatura basta seguire la naturale forma dell’unghia. Altro punto caldo la lucidatura. I buffer lucidanti altro non sono che finissime lime che hanno lo scopo di rendere l’unghia più lucida. Non abusatene!! Lucidando ad oltranza infatti non solo non si otterranno delle unghie più brillanti ma si assottiglierà pericolosamente lo spessore dell’unghia stessa. Per ultimo, proprio come una normale lima, evitare il movimento “su e giù”.

Taglio delle cuticole

Le cuticole sono la naturale barriera tra la pelle e l’unghia. Tagliare le cuticole rappresenta quindi un grosso errore perché, così facendo, si espone l’unghia a tutti i batteri esterni. Proprio per questo motivo il taglio delle cuticole è il terzo errore che si commette. Per una buona manicure basta infatti idratarle con appositi prodotti e “modellarle” con l’apposito bastoncino di legno o metallo.

Lasciare l’unghia con lo smalto

Tenere lo smalto sull’unghia per lunghi periodi di tempo con consente al tappeto unguale una corretta traspirazione. Lascia a riposo l’unghia per almeno un giorno alla settimana prima di applicare un nuovo smalto.
E’ bene ricordare inoltre di usare un base coat prima di passare lo smalto per evitare che l’unghia rimanga macchiata anche dopo aver rimosso lo smalto. Per rimuovere lo smalto, infine, è bene scegliere un prodotto senza acetone perché potrebbe, in alcuni casi, risultare troppo aggressivo per l’unghia stessa.

Un Commento a “Manicure ed errori”

  1. […] può dare via libera ai patogeni responsabili di infezioni anche serie. Per questo motivo per una corretta manicure basta semplicemente “spingere” le cuticole con un bastoncino di legno d’arancio o […]

Lascia un Commento

Devi aver fatto il login per inviare un commento